Felipe Guerra Medicina Tradizionale Cinese
Il Feng Shui
UN PO’ DI STORIA SUL FENG SHUI:
Il Feng Shui è un arte millenaria, che considera e studia il movimento dell’energia (Qi) nell’ambiente, nell’’uomo e nell’universo.
Tramite tecniche particolari, si cerca di veicolare questo Qi a tutti i livelli, per la crescita spirituale e materiale dell’essere.
Il Qi viene considerato da sempre come fonte pulita ed ordinata di energia, che è benefica all’uomo e al suo ambiente.
Il Qi ambientale, deve poter entrare nelle nostre case liberamente e muoversi senza ostacoli o barriere di qualsiasi tipo.
Se il Qi viene rallentato o bloccato, per esempio in zone della casa dove c’è sporco o disordine o un ammasso di cose inutili, questo Qi si trasforma in Sha Qi, che è un energia dannosa per la persona (a tutti i livelli).
SHA come disturbo energetico: un pilastro al centro della stanza, una stanza chiusa buia piena di oggetti,spigoli,pali che sporgono. Tutto questo disturba l’energia dell’ambiente e la persona, la sua vita e la sua psiche.
Il Feng Shui, è un metodo di lettura delle relazioni che intercorrono tra la persona e il suo ambiente interiore ed esteriore. Il fine del Feng Shui, è quello di evitare o attenuare l’acculo di Sha Qi (energia negativa) a tutti i livelli.
Le scuole principali del Feng Shui sono 3:
LA SCUOLA DELLA FORMA:
E’ la più antica: in origine si basava solo sull’osservazione del paesaggio naturale e quindi dove e come costruire case o templi.
La scuola della forma afferma che in natura le cose più armoniose hanno una forma rotondeggiante e che all’interno di queste forme, il Qi può essere veicolato nel modo più corretto.
Oggi l’uomo moderno vive in strutture squadrate,appuntite: infatti la sua salute fisica e spirituale e il suo rapporto con l’ambiente è di livello bassissimo.
Ha perso la relazione fondamentale con lo spirito della natura,favorendo una concezione della propria vita solo mentale e con continui bisogni materiali inutili.
La scuola della forma, riconosce e analizza nell’ambiente la presenza dei 4 animali celesti, poi in base a come è fatto il sito dove si vuole costruire una casa si fanno tutto i calcoli.
Nella scuola della forma non serve la bussola per calcolare le direzioni: infatti se si guarda in avanti troviamo il sud,dietro le spalle il nord,a destra l’est e a sinistra l’ovest.
Alle spalle della costruzione si deve trovare la tartaruga sacra: una montagna ( a nord).
Drago e tigre sono invece delle colline che si devono trovare a sinistra (drago) e a destra (tigre) della casa.
Al centro dei quattro animali simbolici, vi è il serpente che rappresenta la terra.
LA SCUOLA DELLA BUSSOLA:
Questa scuola usa i criteri di base della scuola della forma e in più calcola la posizione della casa, in relazione alle reali direzioni di stelle e pianeti.
Oggi in Cina, questa scuola è considerata la più attendibile e seria ma è anche la più complessa.
Si basa sui principi più profondi dell’I Ching e tutto lo studio è basato sul calcolo del Pa kua del cielo anteriore e posteriore (disposizione delle forze naturali) e per rendere la cosa più semplice, questa meravigliosa scuola comprende nei suoi calcoli anche tutta la complessa astrologia cinese.
Infatti si calcola sempre (con vari sistemi) il numero Kua (numero del trigramma), che corrisponde al nome della persona e alla sua data di nascita.
Una volta che si sono fatti tutti i calcoli si utilizzano oggetti,colori,frequenze, suoni e molto di più, per armonizzare la persona e il suo ambiente secondo i cicli cosmici e l’intelligenza della natura.
LA SCUOLA DEI BERRETTI NERI:
Questa è la scuola più moderna del Feng Shui;venne fondata nel 1986 da un iniziato chiamato Lin Yun.
I suoi principi seguono un po’ il Buddismo Tantrico e il Taoismo.
Secondo questa scuola, la porta di entrata della casa è sempre rivolta a nord e da questa direzione si calcolano tutte le altre e si applica all’ambiente il Pa kua del cielo posteriore con tutte le sue leggi.
In Cina questa scuola non viene molto considerata, comunque viene studiata e praticata, per la sua semplicità e sembra essere molto efficace.
I grandi Maestri utilizzano le tre scuole insieme;ogni cosa è mutevole e sempre diversa e quindi si usa tutta la conoscenza nel modo migliore.
Come Funziona il Feng Shui – Teorie :
Nel Feng Shui, si da molta importanza al fatto di vivere in armonia con l’ambiente circostante.
La terra ha i suoi meridiani (linee di energia) e noi dobbiamo disporre il nostro essere, la nostra casa e tutto quello che ci riguarda, in armonia con l’energia terrestre.
L’energia circostante è molto potente, quindi può essere per noi positiva oppure estremamente negativa: in questo sta l’arte del Feng Shu.
L’energia ambientale può portare malattie,sfortuna e perdita,oppure l’opposto.
La pratica del Feng Shui consiste proprio nel catturare e veicolare l’energia positiva, sfruttare le linee energetiche a nostro favore, per la nostra crescita a tutti i livelli (specialmente spirituale).
Catturare il Qi positivo è catturare il RESPIRO DEL DRAGO!!
CORSI ON LINE DI ENERGETICA: